© r-esistenze.cloud

logo (5)

2022

20 narratrici che hanno raccontato 20 storie di donne

CHI SIAMO

18_scrittrici.jpeg

Abbiamo raccolto venti storie di donne raccontate da venti narratrici, donne comuni che per un attimo si sono trasformate in scrittrici. Poteva finire lì, con una bella dispensa da regalare ad amici e parenti, ma avevamo un obiettivo importante: pubblicare un libro e regalare i proventi ad associazioni che si occupassero di donne. 

due_immagini_donne.jpeg

2025 stiliamo un manifesto che ci rappresenti

manifesto_no_firma.jpeg

Manifesto del nostro gruppo 

di scrittura collettiva femminile

 I nostri valori

Desideriamo costruire un luogo in cui le nostre visioni si incontrano, si intrecciano, si mettono in dialogo. Uno spazio sicuro, libero e orizzontale, in cui poter riflettere sul ruolo che occupiamo nel mondo e su quello che vorremmo occupare.

 

Il potere del racconto

Ci unisce il bisogno profondo di raccontarci. 

Sentiamo l’urgenza di dare voce, ancora una volta, alle donne.

Crediamo che ogni storia abbia valore, che ogni voce meriti spazio, e che il racconto sia un atto politico e trasformativo

2025

2025 avviamo il

Nuovo Progetto 

team_06.jpeg

E poi ci siamo prese una pausa. Avevamo bisogno di riflettere, di comprendere appieno quello che era accaduto. Perché quello che è accaduto stentiamo ancora a crederlo. Ci siamo confrontate e alla fine abbiamo deciso di continuare,

team_05.jpeg

La Biblioteca di Davoli pubblica le opere fornite dagli autori e le rende disponibili sulla propria piattaforma digitale,

libro_in_rete.jpeg03_rettan_resist_online.jpeg
copertina_ok2.jpeg

2024 il libro 

r-esistenze 

è online

Clicca sulla copertina

se vuoi 

leggere il libro  online


whatsapp